WORLD ROBOT OLYMPIAD approda in ITALIA

11 Luglio 2017
  • WORLD ROBOT OLYMPIAD

    1.anno ufficiale della competizione in Italia

    Qualificazione per la competizione mondiale che si terrà in Thailandia a Novembre 2018

     

  • Per chi desidera iscriversi alla competizione di questo anno o comunque cimentarsi con le sue missioni, regolamenti e campi di gara.

  • Cosa è la World Robot Olympiad?

    1. Si tratta di una competizione robotica internazionale con le stesse missioni in tutto il mondo
    2. Regolamento e PDF tappeto di gara sono gratuitamente scaricabili da Internet. Le missioni vengono costruite con semplici mattoncini Lego.
    3. Partecipazione consentita solo con un set Lego Mindstorms Nxt/Ev3 oppure LEGO BOOST o LEGO WeDo
    4. Team formati da 2/3 ragazzi oltre al coach
    5. 3 fasce di età nella Regular Category e Open category
    • Elementary (8-12 anni)
    • Junior (13-15 anni)
    • Senior (16-19 anni)

    Questo anno ci sono due progetti pilota:

    • Progetto Explorer : dedicato ai bambini/ragazzi dai 6 ai 12 anni, a cui si può partecipare anche con LEGO BOOST
    • Progetto WeDo per bambini dai 6 ai 10 anni, a cui si partecipa esclusivamente con LEGO WeDo 2.0 ( nella categoria OPEN si può utilizzare anche WeDo 1.0)

    N.b. Almeno 1 partecipante deve corrispondere alla fascia d’età prescelta mentre gli altri componenti del team possono avere fino ad 1 anno in meno.

  • REGULAR Category

    • costruzione robot e programmazione (dimensione massima 25cmx25x25cm)
    • missioni diverse a seconda della fascia di età (per esempio attraversare il campo, ordinare oggetti per colore, trasportarli in base al colore in altri campi)
    • missione a sorpresa (ad ogni competizione verrà esposta una nuova missione o ostacolo da superare)
    • il robot dovrà venire ricostruito interamente il giorno della competizione

    REGULAR EXPLORER Category

     

    • Risolvere compiti facilitati rispetto alla Regular su un percorso con un robot LEGO;
    • Compito facilitato a sorpresa nel giorno della competizione;
    • Partecipanti fino a 12 anni di età;
    • Si può partecipare  con qualsiasi robot Lego (WeDo 2.0/ Lego BOOST/ Mindstorms NXT, EV3, RCX);
    • Il robot potrà venir portato da casa interamente costruito;
    • Competizione di mezza giornata nel contesto di una competizione Regular o Open;
    • Valutazione motivante con certificati speciali differenziati per abilità;
    • costruzione robot e programmazione (dimensione massima 25cmx25x25cm)

    OPEN Category

    • stessi compiti in tutte le fasce di età
    • costruzione di un modello robotico secondo il tema della stagione (per es. robot nello spazio)
    • piena libertà di utilizzo di linguaggi di programmazione e materiali oltre all’utilizzo di 1 brick Ev3/Nxt
    • dimensione max del robot: 2mx2mx2m
    • presentazione del progetto ad una giuria

     

  • PROGETTO PILOTA WEDO 2.0

    QUALE è STATO IL MOTIVO PER INSERIRE WEDO NELLA WRO?

    Alla WRO abbiamo l’ambizione di voler considerare studenti di diverse età e, di conseguenza, offrire confronti su piattaforme diversificate che consentiranno a tutti un’esperienza divertente e stimolante.
    Con WeDo 2.0 crediamo di poter attirare studenti più giovani e vederli sviluppare interesse per la robotica e per poi aiutarli a progredire in altri concorsi WRO mentre diventano più esperti.
     
    Insieme a LEGO Education abbiamo sviluppato 3 sfide ricalcando il modello delle competizioni dei “grandi”:
    • REGULAR Category Challenge
    • OPEN Category Challenge

    Le sfide REGULAR e OPEN sono collegate agli argomenti della  WRO 2018 ma con compiti e missioni più semplici.

    Cliccando qui in fianco potrete passare al sito dedicato e scaricare gratuitamente campi e regolamenti.
    Il PROGETTO PILOTA si rivolge alla fascia di età fino a 10 anni.
     
    Il progetto PILOTA NON concorre alla classificazione per la competizione mondiale.
     
     

     

  • SVOLGIMENTO DELLA COMPETIZIONE(a partire dal 2018)

    • STAGIONE WRO 2017/18
    • ISCRIZIONE alla competizione a partire dal 15 dicembre 2017 fino al 15 marzo 2018
    • PUBBLICAZIONE REGOLAMENTI e CAMPI DI GARA: 1 febbraio 2018
    • da febbraio a marzo: preparazioni campi e gara
    • MAGGIO: competizioni regionali/finale italiana
    • NOVEMBRE: Finale mondiale in Thailandia

    Per chi desidera iscriversi alla competizione di questo anno o comunque cimentarsi con le sue missioni regolamenti e campi sono reperibili sulla pagina WRO del sito www.dreampuzzle.net o scrivendo a robotica@dreampuzzle.net

Pronti per i Mondiali RoboCup Nagoya 2017STOP MOTION: DIVENTA REGISTA