Roberta

Le ragazze scoprono i robot
  • Nel 2002 il Fraunhofer, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, la LEGO Educational Division, il Ministero Pari Opportunità e l’Associazione delle Donne Imprenditrici della Germania finanziarono il progetto, chiamato “Roberta, le ragazze scoprono i robot”, che ha il fine di promuovere l’interesse a lungo termine dei giovanissimi, in particolare le ragazze, verso le materie scientifiche e supportare proprio attraverso la Robotica Educativa il loro interesse verso l’ICT, tecnologia e scienze naturali.

    I corsi con i robot sono il cuore del progetto e del concetto di Roberta.

    Il progetto riguarda la fascia di età corrispondente alle nostre scuole primarie e secondarie di primo grado e prevede corsi di programmazione e progettazione per assemblare e far funzionare semplici robot.

  • Dopo circa sette anni di sperimentazione di Roberta, anche in sede europea, si può affermare che queste tecnologie, associate a una metodologia studiata in particolare per avvicinare la ragazze, rappresentano uno strumento didattico straordinario per l’apprendimento delle scienze, per lo sviluppo di capacità varie e per la promozione del lavoro di gruppo presso ragazze e ragazzi.

  • Tutorial OPEN ROBERTA

    Clicca e SCARICA il Tutorial in formato PDF.

  • OPEN ROBERTA LAB con il SIMULATORE        https://lab.open-roberta.org/

    Con il progetto Open Roberta continua l’iniziativa del Fraunhofer Institute »Roberta – Imparare con Robots«. Lo scopo di Open Roberta è quello di superare gli ostacoli tecnici e professionali per docenti e studenti. La piattaforma cloud-based gratuita “Open Roberta Lab” può essere utilizzata in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo tramite browser Internet standard senza la previa installazione di software specifici. L’ambiente di programmazione »Roberta Open Lab” permette ai bambini e agli adolescenti di programmare i robot Lego Mindstorms EV3, Wedo, Calliope, Arduino e tanti altri ancora. Sono previsti una varietà di diversi blocchi di programmazione per motori, sensori e il EV3-Brick. Open Roberta Lab utilizza un approccio di programmazione grafica in modo che i principianti possano da subito iniziare a scrivere un codice superando così il linguaggio iconico.
    per saperne di più http://www.open-roberta.org/willkommen/

     

  • TUTORIAL (video e pdf), MISSIONI e MAPPE

    Qui trovate una serie di filmati che vi guideranno alla scoperta di questa piattaforma in maniera semplice e chiara. Inoltre trovate in formato PDF il tutorial per iniziare e delle missioni da svolgere con diversi gradi di difficoltà. Presto pubblicheremo anche le soluzioni con guida e spiegazione.

     

  • MISSIONI senza sensori

    Clicca e SCARICA  le missioni in formato PDF

  • MISSIONI base con sensori

    Clicca e SCARICA  le missioni in formato PDF

    MISSIONI avanzate con sensori

    Clicca e SCARICA  le missioni in formato PDF

  • MAPPE TEMATICHE

    a cura di S.T.A.A.R.R.

     

  • Clicca e SCARICA  mappa in formato JPG

  • Clicca e SCARICA  mappa in formato JPG

  • Clicca e SCARICA  mappa in formato JPG