Openday il 30 Nov. 2014 / European Robotics Week

19 Novembre 2014
I Robot alla scoperta di Marte. Partecipa anche TU alla sfida!

Dalle 14.30 alle 18.00 presso Talent Garden: Via Cipro, 66 – Brescia

Il laboratorio è gratuito ma l’iscrizione è obbligatoria!

Iscriviti qui

CONOSCETE SPIRIT?
L’esploratore-robot inviato su Marte dalla Nasa e rimasto intrappolato in un cumulo di sabbia? Veniteci a trovare, costruiremo insieme robot in grado di affrontare tutte le avversità.

——————————————–

European Robotics Week – qualche informazione in più
Dal 24 al 30 novembre 2014 avrà luogo la terza edizione della Settimana Robotica Europea. Durante la sua prima edizione nel 2011, 130 organizzazioni (industrie , istituti di ricerca e università ) hanno organizzato più di 600 robotica attività connesse in tutta Europa , mettendo in evidenza la crescente importanza della robotica europea.
Innumerevoli eventi si  organizzano  in Europa durante la Settimana Robotica Europea : visite scolastiche con lezioni sulla robotica, visite guidate per gli alunni, laboratori aperti, mostre, sfide, robot in azione sulle pubbliche piazze..!

Robotica – un mercato per il futuro
Nei prossimi decenni troveremo robot e dispositivi con funzioni robotiche impiegati quasi ovunque. I robot interagiranno naturalmente con le persone sia fisicamente sia  cognitivamente basandosi sulla comunicazione avanzata ed elaborazione di informazioni in tutti i settori della nostra vita.
La robotica sarà un elemento chiave per fronteggiare le sfide sociali che l’Europa dovrà affrontare. Dall’invecchiamento della popolazione alla produzione sostenibile e alle maggiori minacce alla sicurezza, la robotica è un fornitore di soluzioni. Creare energia e implementare l’uso efficiente delle risorse a disposizione,  la produzione di prodotti “verdi” con economie di scala, creazione e mantenimento di pari opportunità e di alta qualità del lavoro,  affrontare utilizzare la forza lavoro che invecchia mantenendola ed utilizzando la loro esperienza di lavoro importante nel processo produttivo, rendendo possibile la vita indipendente per le persone anziane, l’assistenza sanitaria a prezzi accessibili, protezione contro le minacce esterne e interne per la sicurezza delle nazioni,..- senza robotica e automazione di questi obiettivi sono difficili ( se non impossibili)  da raggiungere.
La robotica gioca un ruolo fondamentale per mantenere la produzione competitiva e per questo rende l’Europa un posto dove è interessante investire: è attraverso la robotica e l’automazione che le aziende manifatturiere possono compensare lo svantaggio competitivo del costo del lavoro in Europa e, infine, mantenere qui l’occupazione , sia pure con diverse requisiti ed competenze più elevate.

Geeky Girls: Corso di cucito technologico (dai 11 anni in su)Dalla Maker Faire di Berlino / Arte al quadrato / 7 dic. 2014