• robotica educativa per bambini e ragazzi

    Scuola di robotica, coding e competenze digitali

    con sedi a Brescia, Milano e Verona

    La robotica è un gioco da ragazzi

    Dreampuzzle avvicina bambini, ragazzi e adulti alla tecnologia in modo giocoso ed educativo.

    Attraverso le attività dei corsi e dei laboratori i ragazzi e le ragazze possono sperimentarsi con le materie scientifiche scoprendo il piccolo ingegnere che è in loro!

    Le attività da non perdere

  • robotica educativa per bambini e ragazzi

    CORSI 2023-2024

    I corsi ripartiranno nei mesi di settembre/ottobre 2023.
    Vuoi saperne di più?
    Lascia la tua mail, ti ricontatteremo con tutte le informazioni per i corsi in partenza dopo la pausa estiva

  • robomission-wro-verona-2022-768x512

    WROkend 

    Un divertente fine settimana con sfide robotiche e tanti laboratori gratuiti

  • CALENDARIO ATTIVITA'

    Scopri subito le diverse attività in programma

    La nostra proposta in 3 minuti!

  • Le attività da conoscere

  • EVENTI 

    Ogni anno Dreampuzzle organizza una serie di eventi e corsi innovativi, scopri il programma!

  • SCUOLA

    Porta la robotica, il coding e le attività STEAM nella tua classe! Abbiamo proposte per ogni ordine e grado. 

  •  

    CORSI BREVI

    Laboratori di 5 lezioni per avvicinarsi in modo divertente alla robotica e al coding.
    I corsi brevi vengono riproposti ciclicamente

  • robocoding camp estate 2022 dreampuzzle

    CORSI 2022/2023

    I corsi Dreampuzzle iniziano ad ottobre 2022.
    Sono sempre disponibili delle lezioni di prova e open day per permettere al tuo bambino o alla tua bambina di sperimentare le varie proposte e trovare il corso giusto.

  • Benefici della robotica e programmazione

    • 1.

      stimola l’attenzione dei ragazzi e aumenta la capacità di mantenere attenzione a lungo

    • 2.

      rinforza il problem solving e attiva la determinazione al raggiungimento di un obiettivo

    • 3.

      sviluppa il pensiero analitico e facilita la condivisione e il lavoro di squadra

    L’apprendimento è sempre attivo e stimolate, quando è impostato in modo divertente e giocoso

  • CORSI 2022/2023

    I corsi Dreampuzzle iniziano ad ottobre 2022.

    Sono sempre disponibili  delle lezioni di prova e open day per permettere al tuo bambino o alla tua bambina  di sperimentare le varie proposte e trovare il corso giusto.

  • Vuoi partecipare ad una lezione di prova?

    Compila il modulo e scegli la data che preferisci indicando anche il corso che vuoi far provare a tuo figlio o tua figlia.

    Gli OPEN DAY sono momenti gratuiti in cui vengono presentate tutte le diverse proposte in uno spazio di confronto per chiarire dubbi e curiosità.

    Le LEZIONI DI PROVA invece sono dei momenti pratici (1 ora), in cui è possibile sperimentare l’attività di robotica e coding.

    Le lezioni di prova (IN PRESENZA/ONLINE) sono SOLO per il PERCORSO CODING e ROBOTICA:
    – per i piccolissimi (4-6 anni) la lezione di prova è di sabato mattino alle ore 11.00.
    – per gli altri vedi orari sotto, compreso sabato mattina

    Per le altre proposte (CODING in Minecraft/ Circuiti Luminosi/ ARDUINO/RaspBerry PI con Python) non prevediamo lezioni di prova, e verranno attivati al raggiungimento del minimo necessario di iscritti.

    Per una migliore gestione si richiede di registrarsi indicando la data di preferenza dal modulo.

  • Da 10 anni siamo impegnati ad avvicinare ragazze e ragazzi, in modo coinvolgente, a materie e tecnologie proprie della cultura che avanza con particolare attenzione alla robotica ed al coding. Abbiamo sviluppato i seguenti 3 approcci per intercettare interessi e sensibilità diverse:

  • ENGINEERS CLUB

    Attività con materiali LEGO Education o analoghi (Gigo, FischerTechnik, etc…) così da approcciare, oltre al coding, la costruzione del robot, problemi di meccanica e lo studio delle forze.
    Attira tutti per la familiarità dei mattoncini Lego. Implica la costruzione di meccanismi, oltre alla possibilità di cimentarsi con la programmazione sia a livello base che medio o avanzato.

    (da anni 5 in poi)

  • CODING PROJECT


    (da anni 4 in poi)
    Attività di programmazione per imparare a risolvere problemi e esprimere la creatività.
    È un percorso “semplice”, dato che è richiesta poca/nessuna manipolazione. In base alla modalità scelta (senza o con PC) ed al programma di simulazione o al robot selezionato, si impara a programmare un linguaggio a frecce, icone, blocchi o addirittura scritto come Python (a seconda dell’età dei partecipanti). (da anni 4 in poi)

  • MAKERS CLUB


    Attività con una scheda (Calliope, Microbit, Arduino) dove si programma una serie di sensori integrati a cui si possono integrare ulteriori sensori ed inserire scheda e sensori in una costruzione fatta con qualsiasi materiale.
    È il percorso più fantasioso, dove si parte dalla scheda elettronica scelta con la possibilità di espandere il progetto grazie a servomotori e sensori.

    (da anni 8 in poi)

  • MINECRAFT education ACADEMY

    Per coniugare la passione dei ragazzi con contenuti educativi la Minecraft Academy si propone di essere un punto di ritrovo per tutti gli appassionati fornendo nuovi spunti di gioco ed apprendimento oltre ad imparare a programmare con il linguaggio di MakeCode o Python.

  • STEAM Academy

    steam academy

    STEAM, acronimo di Science Technology Engineering Art Mathematics, è un metodo di apprendimento interdisciplinare con l’obiettivo di avvicinare gli studenti alle discipline matematiche e scientifiche.

    Scopri e sperimenta le nostre proposte STEAM, ciascuna orientata ad un’area specifica:

    • TINKERING: Le mani come strumento per apprendere 
    • CIRCUITI LUMINOSI: Costruzione di un libro parlante
    • BIONICS LAB: Comprendi e replica meccanismi biologici 
    • STOP MOTION: Crea il tuo video
    • STAMPA 3D: Disegna in 3D e realizza la tua idea
    • ALCHIMIST MATTER: Chimica creativa
    • e tanto altro
  • Proposte per le scuole

  • Progetti scolastici ed extrascolastici da effettuare da remoto o in classe.

    Nasce la piattaforma ROBOTIC SCHOOL, che offre agli studenti esperienze di apprendimento in maniera ludica in ambiti STEAM, rendendo la lezione coinvolgente e di grande impatto. Gli insegnanti avranno a loro disposizione un accesso principale, dal quale potranno guidare gli studenti.

  • Stufo dei soliti party?

  • Vuoi festeggiare il tuo compleanno con noi? Vuoi rendere unica la tua festa?

    Festeggia insieme a Lucy Robottina scegliendo l’attività che più ti incuriosisce.

  • FRIENDSHIP WORLD ROBOT OLYMPIAD

    Evento rimandato a settembre 2024

    Per la prima volta in Italia potrete assistere e partecipare ad una competizione internazionale insieme a team provenienti da oltre 25 nazioni.

    Per accedere all’evento è OBBLIGATORIA l’iscrizione, che si può effettuare:
    • per non fare coda consigliamo la registrazione tramite la piattaforma Eventbrite
    • direttamente all’ingresso compilando moduli.
  • PER IL PUBBLICO

    • Iscrizione ai workshop (tramite Eventbrite)
    • Iscrizione al corso di formazione per docenti e appassionati (tramite Eventbrite)
    • Iscriverti alla competizione STARTER e STARTER WEDO (tramite sito https://worldrobotolympiad.it/)
    • Collaborare come JUDGE o VOLONTEER
  • PER LE SCUOLE (durata mezza giornata)

    • Programma visita con workshop dedicato a scelta, in base a età ed interesse
    • Programma STARTER Competition

    I due programmi possono venire combinati.

  • Programma dell'evento

  • Scarica Volantino

  • Sito World Robot Olympiad

  • WRO VIRTUAL

    Vuoi partecipare ad una competizione robotica ma NON hai un robot?
    Poco male!!  Con WRO VIRTUAL potete partecipare!
    Questo strumento consente ai ragazzi ragazzi di prepararsi per la WRO REGULAR (non WEDO ma ELEMENTARY, JUNIOR e SENIOR). 
    E’ un simulatore nel quale si può inserire qualsiasi robot che vi siete costruiti con LEGO DIGITAL DESIGN e programmarlo per le diverse missioni con diversi linguaggi, compreso quello del lego Mindstorms.
     
    ISCRIZIONE ALLA COMPETIZIONE e LICENZA GRATUITA per 60 giorni
  •  open roberta EV3 percorso

    OPEN ROBERTA

    Open Roberta è un linguaggio grafico con cui si possono programmare i robot Lego Mindstorms ma anche Arduino, Microbit, Wedo, ecc. 
    Questo linguaggio è stato sviluppato dal Fraunhofer Institut per avvicinare tutti ad un linguaggio a blocchi con la determinazione dell’azione/sensore/ecc.
     
    Propedeutico per il proseguimento nell’apprendimento di un linguaggio di programazione più complesso.
    Il simulatore che avete a disposizione nel programma si comporta come un vero robot!!  Provate per scoprire cosa accade.
     
  • Competizioni

    Competizioni Lucy Robottina

  • Coding

    Scratch-Schermata-bordo

    SCRATCH / Prenota la tua prima lezione!

    Uno strumento divertente per imparare a programmare!
  • Programmare Bambini e internt

    Se imparano a programmare, i bambini possono difendersi meglio su internet

    Jillana Enteen, Quartz, Stati Uniti