-
-
La Stazione Spaziale Internazionale è abitata da 20 anni.
Il 2 novembre 2000 si apriva la porta – anzi, il portellone – della Stazione Spaziale Internazionale, la prima casa costruita dall’uomo per vivere e lavorare nello spazio ed è la più grande e complicata astronave mai costruita.
Da allora, in questa base orbitante a 400 km da Terra, che 20 anni fa era grande come un trilocale e oggi come un campo da calcio, si sono avvicendati 241 astronauti di 19 Paesi, un esempio senza pari di cooperazione internazionale e convivenza pacifica. Viaggia ad una velocità media di 27.700 chilometri all’ora, orbitando intorno alla Terra 16 volte al giorno!
Samantha Cristoforetti disse : “La Stazione spaziale è un esempio davvero luminoso di come le differenze internazionali passino assolutamente in secondo piano quando si ha un obiettivo grande, una passione comune.”
Durante il corso di Calliope, un mini-computer, vengono studiati i diversi aspetti che gli astronauti vivono sulla ISS. A breve sarà disponibile.
Intanto iniziamo a vedere come è fatta e che dimensioni ha. Per darvi un’idea delle proporzioni, potete costruire il modello cartaceo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
AVRAI BISOGNO DI:
- forbici
- colla
- nastro adesivo
- matita
- Modello cartaceo della Stazione Spaziale Internazionale (da scaricare qui a fianco)
- ISTRUZIONI (da scaricare qui a fianco)
- filo
Per ulteriori aiuti puoi seguire il filmato.
Buon divertimento
COME FARE
Seguite le istruzioni che hai scaricato e avrai il tuo modello personale della Stazione Spaziale Internazionale!
Puoi anche seguire il video qui sotto per vedere i passaggi necessari.