FTC : First Tech Challange

18 Luglio 2014
Scopri la FTC FIRST® TECH CHALLANGE un campionato a squadre tra ragazzi dai sedici ai venti anni, che progettano, costruiscono e programmano robot autonomi FIRST® TECH CHALLANGE nasce dalla collaborazione tra FIRST (acronimo di For Inspiration and Recognition of Science and Technology, ovvero ‘Per l’ispirazione e il riconoscimento di Scienza e Tecnologia’) ed una sfida tecnologica. E’ un vero e proprio campionato a squadre, tra giovani ragazzi che progettano, costruiscono e programmano robot autonomi. Ogni team è composto da non più di dieci ragazzi, di età compresa tra i sedici ai venti anni e almeno un tutor adulto. FTC è un progetto di ampie dimensioni, che aiuta i giovani a scoprire il divertimento nella scienza e nella tecnologia costruendo nel contempo autostima, conoscenza, competenze. E i giovani che partecipano alla FTC non apprendono solo nozioni di scienza e tecnologia, ma imparano anche a essere buoni cittadini. La FTC si gioca in tutto il mondo. In Italia non è presente ma si può facilmente iscriversi in Germania, Spagna, ecc.
Descrizione e finalitàFTC è un campionato a squadre di scienza e robotica tra ragazzi dai 16 ai 20 anni, che progettano, costruiscono e programmano robot autonomi, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, per cercare soluzioni innovative. Oltre ad appassionarsi alla scienza divertendosi, i ragazzi acquisiscono conoscenze e competenze utili al loro futuro lavorativo e si avvicinano in modo concreto a potenziali carriere in ambito scientifico e ingegneristico. FTC nasce dalla collaborazione tra LEGO e FIRST (acronimo dell’Associazione americana For Inspiration and Recognition of Science and Technology, ovvero ‘Per l’ispirazione e la valorizzazione di Scienza e Tecnologia’).Le fasi della garaFLL coniuga una fase di ricerca ed esposizione con una gara vera e propria di robotica. Ciò costituisce una peculiarità che la differenzia dai concorsi scientifici già presenti sul territorio nazionale ed europeo e dalle competizioni internazionali di robotica pura. L’evento si compone di tre prove distinte e con punteggi a sè stanti:- gara di robotica: le squadre dovranno realizzare e programmare, con materiale stabilito( LEGO Mindstorms,Matrix, Tetrix) e pezzi di produzione propria, un robot autonomo che realizzi il maggior numero di punti delle missioni presenti sul percorso di gara in 2,5 minuti. Il percorso di gara con le missioni viene fornito ai concorrenti 6 mesi prima della gara. Il percorso rimane sempre uguale dalla fase regionale alla finale mondiale.

– documentazione e presentazione delle soluzioni robotiche adottate a una giuria di esperti: il team presenta con la modalità che preferisce le soluzioni robotiche adottate per risolvere alcune missioni rispondendo ai quesiti dei giurati ed effettuando dimostrazioni del funzionamento del robot.( IN LINGUA INGLESE)

 

La formazione dei team

I team possono essere composti da massimo 10 ragazzi, non obbligatoriamente della stessa classe o scuola, seguiti da un coach adulto.

 

FIRST® TECH CHALLANGE (FTC) è unica perchè…

… è abbinata al marchio LEGO, azienda leader conosciuta in tutto il mondo;

… è una manifestazione con un suo marchio FTC riconosciuto e diffuso in tutto il mondo, ed è un programma sponsorizzato in ogni paese da aziende leader in tutti i campi;

… unisce alla competizione una serie di valori chiave per la formazione e la crescita dei ragazzi:

– possibilità di risolvere problemi su tematiche reali usando concetti matematici e ingegneristici,

– cosa che permette di avvicinarsi a settori professionali e a future possibili occupazioni;

– sviluppo delle capacità del lavoro di gruppo e di competenze in campo scientifico e ingegneristico;

– sviluppo di un progetto scientifico e sua esposizione, come si farebbe in campo professionale;

– sviluppo da parte dei ragazzi della capacità di raccolta fondi e sponsorizzazioni.

 

FIRST LEGO LEAGUE (FLL)Family Care Museo Mille Miglia il 28 settembre