-
Qui di seguito alcuni articoli dedicati alle nostre iniziative.
-
Lucy, il laboratorio di robotica educativa per bambini
Rivolto a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, propone attività mirate a sviluppare manualità, capacità di astrazione, gestione del tempo-spazio, gestione del lavoro di gruppo e a sperimentare nozioni di matematica, fisica e scienze.
Il primo incontro con Lucy è stato organizzato (…) LEGGI ARTICOLOwww.wired.it – 03 maggio 2013 di Luigina Foggetti
-
Un pomeriggio con Lucy Robottina
Ecco i laboratori di robotica educativa per bimbi dai 5 ai 14 anni, dove si impara facendo. La robotica un affare da bambini? Si è dubbiosi all’inizio, ammettiamolo, davanti alla proposta di un laboratorio di robotica versione kids. (…) LEGGI ARTICOLO
www.radiomamma.it – 30 settembre 2013 di Cristina Colli
-
-
Imparare la robotica giocando!
A novembre partirà il laboratorio di robotica “Il mare ed i suoi abitanti”, rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni, che si terrà presso Piazza Loggia (il portone d’ingresso è accanto al Cafè della Stampa). L’orario previsto è (…) LEGGI ARTICOLO
www.babyinitaly.it – 10 ottobre 2013
-
Punto per Punto – Quando i Robot dominavano la Terra
Magari non proprio tutto il pianeta, ma le simpatiche creazioni meccaniche, animate sabato 14 dicembre in via Faruffini 6, hanno conquistato il cuore dei piccoli scienziati partecipanti al Laboratorio di Robotica. Sotto l’esperta e premurosa guida di Barbara, bambini dai 7 ai 10 anni hanno affrontato con entusiasmo le tre ore di attività e, non fosse stato per i genitori, sarebbero ancora lì a programmare e testare il funzionamento dei loro robot. (…) LEGGI ARTICOLO
associazionepuntouno.wordpress.com – 16 dicembre 2013 di Luca Ramacciotti
-
Un grazie a tutti per quest’anno
L’anno scolastico è terminato e per la nostra scuola è stato un anno di grande impegno e speranza. Il Comitato Genitori Deledda vuole ringraziare chi si è impegnato ed è stato vicino ai bisogni dei nostri bambini (…) Infine ringraziamo quanti hanno partecipato attivamente, con grande generosità e disponibilità, all’ottima riuscita della nostra festa di fine anno scolastico, come gli Arcieri Bresciani, il Basket Brescia Leonessa, la Robottina Lucy (…) LEGGI ARTICOLO
http://www.bresciaoggi.it – 13 giugno 2014 di Guido Menapace PRESIDENTE DEL COMITATO GENITORI «DELEDDA»
-
A Brescia si parla di scienza e tecnologia
La meccatronica è quella disciplina dell’ingegneria che studia l’integrazione della meccanica, dell’elettronica, dell’informatica e dei controlli automatici al fine di ottimizzare il funzionamento di un sistema. Nel corso della settimana per la meccatronica i ragazzi verranno coinvolti in particolare in attività volte a far loro comprendere il mondo della robotica, che rappresenta una parte rilevante della meccatronica. Convegni scientifici ed eventi divulgativi verranno inoltre organizzati al fine di fare il punto sullo stato dell’arte della meccatronica e di comunicare alla cittadinanza come questa disciplina contribuisca al miglioramento della qualità della vita. SCARICA PDF
European Robotics Week – 22-28 novembre 2014
-
Arrivano i robot. Un pomeriggio di successo.
Tutto è iniziato un pomeriggio d’autunno a Brescia quando ho incontrato per la prima volta il team di Lucy Robottina. E all’improvviso mi sono trovata ieri pomeriggio a Piadena a guardare estasiata 24 bambini che disciplinatamente hanno progettato per un intero pomeriggio robot di ogni forma, dimensione e difficoltà.
Eravamo nel palazzo comunale (…) LEGGI ARTICOLOwww.officinadeisegni.it – 26 gennaio 2015 di Sara Zammarini
-
Milano, Statale contro Politecnico: sfida all’ultimo videogame
Un evento per giocatori e appassionati, opportunità preziosa per le aziende a caccia di nuovi programmatori e occasione da non perdere per gli studenti interessati a un confronto diretto con uno dei pochi mercati in continua espansione. E’ New Game Designer 2015, appuntamento promosso dalla Statale e dalle realtà più interessanti che operano nel campo dei giochi di ultima generazione, che ha visto anche sfidarsi gli studenti della Statale e del Politecnico. Primo ateneo (…) LEGGI ARTICOLO
http://milano.repubblica.it – 2 luglio 2015
-
© 2015 Associazione Sportiva Dilettantistica DREAMPUZZLE All Rights Reserved
Progetto Lucy Robottina | Piazza Vittoria, 7 – 25121 Brescia (BS) | Codice fiscale 98173310172
Link Area Riservata