-
Attività di programmazione per imparare a risolvere problemi e esprimere la creatività.
È un percorso “semplice”, dato che è richiesta poca/nessuna manipolazione. In base alla modalità scelta (senza o con PC) ed al programma di simulazione o al robot selezionato, si impara a programmare un linguaggio a frecce, icone, blocchi o addirittura scritto come Python (a seconda dell’età dei partecipanti).
-
Progetti divertenti per imparare a risolvere problemi, progettare e ad esprimere la propria creatività. Ideale quando la scuola non dispone di Kit robotici o ne ha pochi.
Queste sono le nostre proposte, differenziate per età e strumentazione:
CODING UNPLUGGED: Prima sperimentazione del mondo del Coding senza l’utilizzo di pc con attività ludiche.
- BEE-BOT, l’apetta robot: Primo contatto con un robot programmabile come compagno di mille avventure.
- PIXEL ART:
- NEPO CARDS:
CODING CREATIVO: ecco il mondo che puoi creare
- Scratch, crea il tuo primo videogioco:Realizzazione di un semplice videogioco con Scratch a più livelli.
- Storytelling con Scratch: Creazione di una storia con diverse ambientazioni e dove far interagire i personaggi scrivendo i dialoghi e programmando le battute
- Minecraft Coding: Un approccio coinvolgente per imparare a pro- grammare nel mondo di Minecraft Education con un linguaggio a blocchi o, per i più grandi, in linguaggio Python e così scoprire nuove funzionalità del gioco.
- Crea il tuo MetaVerso: crea un mondo virtuale in cui puoi incontrare i tuoi amici
ROBOTICA VIRTUALE: in mancanza di un robot vero, con la possibilità di trasferire il programma su un robot reale
- Robot virtuale: Imparare a programmare i movimenti di un robot virtuale ed i suoi sensori,
- Robot virtuale avanzato (VRT): Per scuola secondaria di I° e II° grado- È una soluzione molto pratica e poliedrica perchè oltre alla programmazione del Robot virtuale consente l’apprendimento di nozioni di design per costruire un robot con Lego Digital Design da importare nel mondo virtuale.
CORSI DI PROGRAMMAZIONE
- CODING CON PYTHON: Per ultimo anno scuola primaria e scuola secondaria di I° grado Svolgendo una missione i ragazzi si avvicinano in modo graduale divertente al mondo del coding imparando i primi comandi di Python.
- Coding IDE Arduino: impariamo a programmare Arduino
-
le nostre proposte sono diverse in base alletà ed interessi partecipanti
- in presenza e
- in videoconferenza
Ti invitiamo a scoprirle!
-
MAGGIORI INFO e CALENDARIO
-
Bee-Bot, l'apetta curiosa
Un robot con cui scoprire il mondo- Età4-9 Anni
Pixel Art
Avviciniamoci al coding- Età4-9 Anni
Nepo Cards
Giochiamo a casa- Età4- 9 Anni
Scratch, crea il tuo primo videogioco
Progettazione di un videogioco a più livelli- Età7-10 Anni
- Età10-14 Anni
- Età14-19 Anni
JUNIOR Virtual Engineer
Alleniamoci con un robot virtuale- Età7-10 Anni
- Età10-14 Anni
SENIOR Virtual Engineer
Robot virtuale su piattaforma VIRTUAL ROBOTICS TOOLKIT- Età10-14 Anni
- Età14-19 Anni
MINECRAFT Academy
- Età7-10 Anni
- Età10-15 Anni
METAVERSO
Crea il tuo spazio virtuale- Età10-14 Anni
- Età14-19 Anni
Coding con Python
Un linguaggio di programmazione molto versatile- Età10-14 Anni
- Età14-19 Anni
IDE di Arduino
Scopriamo Arduino e le sue possibilità- Età10-14 Anni
- Età14-19 Anni