-
INCONTRO ALLA LIBRERIA DEI RAGAZZI, BRESCIA
Attività è la proposta perfetta per introdurre i ragazzi alla robotica e alla programmazione già dalla classe terza della scuola primaria (8/9 anni) fino ai ragazzi di 15 anni
In questo incontro i partecipanti potranno sperimentare la scheda e la sua programmazione.
Lo scopo è inviare un messaggio agli astronauti presenti sulla Stazione Spaziale Internazionale PER DAVVERO! I messaggi verranno inviati a marzo e riceverai un attestato a maggio/giugno riportante giorno, ora e coordinata spaziale in cui è stato letto dagli astronauti!!!
- DATA : 8 ottobre
- LOCATION: Libreria dei Ragazzi- Brescia
- MODALITà DI ISCRIZIONE: contattare Libreria al 030 309 9737
-
Calliope è una piccola scheda su cui sono presenti:
- un display a LED composto da 25 luci rosse
- un microfono
- un altoparlante
- un LED RGB
- un sensore di posizione
- 4 pin: angoli che reagiscono al tatto
- 2 pulsanti A e B
Calliope Mini può misurare la temperatura, la luminosità e collegarsi ad altri Calliope Mini via radio.
-
La programmazione di Calliope Mini solitamente avviene in ambiente Open Roberta, un linguaggio di programmazione a blocchi, con cui si possono programmare anche Arduino, Microbit, LEGO WeDo, LEGO Mindstorms, ed altri microcontrollori
Open Roberta è un linguaggio sviluppato dal Fraunhofer Institut per avvicinare tutti ad un linguaggio a blocchi con interfaccia semplificata pur conservando le regole dell’informatica.
Calliope mini permette a bambini e ragazzi di entrare facilmente nel mondo della robotica e sperimentare tantissimi progetti con facilità. Il tutto senza avere alcuna conoscenza preliminare di elettronica o programmazione.
In Germania è il tool utilizzato per approcciarsi al coding ed alla robotica a partire dalla 3° elementare.
Durante gli incontri i partecipanti inizialmente si approcciano alla programmazione della scheda con i suoi attuatori, quindi la matrice led, il led RGB ed i sensori.
In un secondo momento i ragazzi scopriranno l’utilizzo dei pin e cosa si può collegare a Calliope Mini.Poi verranno invitati a risolvere sfide creative.
Al termine del percorso i bambini realizzeranno un progetto, che potrà venire presentato ad una competizione internazionale in Italia (facoltativo ma consigliato)
-
CORSO CALLIOPE MINI
Le nostre proposte prevedono due soluzioni:
- corso annuale con frequenza settimanale della durata di 2 ore ad incontro in presenza
- Corso di 5 incontri con frequenza settimanale della durata di 1,5 ora in videoconferenza online
- Summer Camp ogni anno da giugno a metà luglio
Modalità di partecipazione:
- in presenza
- da remoto
-
MAGGIORI INFO e CALENDARIO