Speciale corso di robotica diverso adatto a ragazzi della secondaria inferiore e superiore con durata annuale
Età:
– SENIOR (10 a 16 anni)
– ADVANCED (14-19 anni)
Durata: da fine settembre 2021 a fine aprile 2022
Sede: Vicolo Millefiori, 22- Brescia
(Vicolo Millefiori si trova in zona ZTL e tutti i partecipanti a corsi/laboratori riceveranno l’autorizzazione ad accedere in zona ZTL)
Il percorso non tratta solo di robotica, richiede lo studio di animali, dei loro comportamenti e dell’ambiente in cui vivono.
Questo percorso utilizza un kit appositamente studiato controllato da un microcontrollore ARDUINO.
I principi della natura ci forniscono nuovi approcci per l’utilizzo della tecnologia e di applicazioni industriali sempre più alla ricerca di un’ottimizzazione del consumo energetico e costo di realizzo.
Il Bionic Learning Network di Festo S.p.a. si dedica allo studio di tecniche animali e le riproduce.
Scopriremo il movimento dei pesci, il funzionamento della proboscide di un elefante o della lingua di un camaleonte.
Dall’inglese bionics, voce coniata dal colonnello statunitense Jack E. Steele nel 1958, composta rispettivamente dalla parte iniziale e finale di biology ed electonics.
In base all’età dei partecipanti verrà utilizzato come linguaggio di programmazione:
- IDE di Arduino fondato su C++
- Nepo
Gli animali che studieremo sono:
- il movimento dei pesci,
- la proboscide di un elefante,
- la lingua di un camaleonte.
Il fine ultimo del progetto è individuare un organismo vivente, studiarne la struttura e le funzioni allo scopo di trarne elementi utili per realizzare un’apparecchiatura tecnologica.