Scopriamo ISS con antenna Arthur

16 Gennaio 2021
  • Antenna grande

    Clicca e SCARICA il file in formato PDF.

     

    Antenna piccola

    Clicca e SCARICA il modello in formato PDF.

  • Project Arthur è un progetto divertente che permette di costruire un modello di carta 3d dell’antenna parabolica Arthur di Goonhilly.

    Il modello traccerà la posizione della ISS (Stazione Spaziale Internazionale) utilizzando un PI Raspberry incorporato e vi avviserà quando sarà sopra la vostra posizione scelta!

    Con sede in Cornovaglia, Regno Unito, la stazione satellitare di Goonhilly Earth era un tempo la più grande stazione satellitare terrestre del mondo. Ha ospitato più di 60 parabole da quando la sua prima parabola, Arthur, è stata costruita nel 1962. L’antenna parabolica Arthur è responsabile di aver portato nel Regno Unito molti momenti iconici della storia della televisione, ad esempio ha trasmesso i primi passi dell’uomo sulla luna il 20 luglio 1969. Da allora, è diventata una struttura protetta di grado II.

    Il progetto Arthur dell’Apollo 50’s Project Arthur è un progetto papercraft 3D open-source che permette di costruire il proprio modello di parabola satellitare Arthur da tavolo, completo di notifiche a LED tramite un Raspberry Pi Zero W.

    L’intero corpo dell’antenna parabolica è costruito utilizzando dieci fogli di cartoncino da 160 g/m², stampati con il disegno di Arthur che potete scaricare gratuitamente proveniente dal sito di Project Arthur. Un Raspberry Pi Zero W si inserisce all’interno della base del modello, ed è possibile inserire un piccolo LED attraverso il feedhorn – la punta che sporge dalla parte anteriore dell’antenna parabolica.

     

    Prenotazione online:
    Clicca qui per accedere alla pagine delle iscrizioni: Prenotazioni corsi Febbraio-Marzo 2021
Coltivare cibo nello spazioCalliope mini: crea un progetto STEAM