30 novembre 2013 LUCY & Friends : Noi e i robot diventiamo amici

5 Gennaio 2014

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]

Pomeriggio dedicato alla scoperta della robotica

L’ultima generazione di ragazzi, pur essendo abituati ad utilizzare dispositivi tecnologicamente avanzati fin dai primi anni di vita, ignora completamente i principi che stanno alla base del loro funzionamento; i cosiddetti “nativi digitali” potranno curiosare e indagare cosa si trova dietro il funzionamento di  tanta tecnologia.

 

 

Data : Sabato 30 novembre 2013

Location : Piazza della Loggia, 6 – Bresciafoto

Orario : dalle 14.30 alle 18.30

Ingresso gratuito

 

Laboratori e Exhibition:

  • Playground con animali robotici
  • Laboratori con Lego WeDo ed Nxt
  • Laboratorio FUNBOT : costruzione e programmazione, che al termine potranno essere portati via dai ragazzi e riprogrammati a casa
  • Laboratorio di programmazione SCRATCH a cura di Talent Garden Brescia ( Mentor: David Rodriguez)
  • RobocchioLab – “fare in modo che i nostri figli ed i nostri nipoti imparino a costruire degli utili robot, non che lo diventino!” a cura di Antonio Giusti e Angela Saluzzi
  • Laboratorio di PRIMO – una interfaccia gioco disegnata per insegnare le basi della programmazione – dai 4 anni a cura di Matteo Loglio
  • Prepariamoci alla FIRST® LEGO® League (FLL) Italia : presentazione progetto

Organizzato da A.S.D Dreampuzzle nell’ambito del progetto Lucy Robottina con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale di Brescia .

BRESCIAPRESCONStag_Talent_Garden_Brescia

robertamitrob

 

 

 

 

 

ULTERIORI INFORMAZIONI SU EUROPEAN ROBOTIC WEEK

European Robotics Week
Dal 25 novembre al 1 ° dicembre 2013 avrà luogo la terza edizione della Settimana Robotica Europea. Durante la sua prima edizione nel 2011, 130 organizzazioni (industrie , istituti di ricerca e università ) hanno organizzato più di 350 robotica attività connesse in tutta Europa , mettendo in evidenza la crescente importanza della robotica europea .
Innumerevoli eventi si  organizzano  in Europa durante la Settimana Robotica Europea : visite scolastiche con lezioni sulla robotica , visite guidate per gli alunni , laboratori aperti , mostre , sfide , robot in azione sulle pubbliche piazze ..!

Robotica – un mercato per il futuro
Nei prossimi decenni troveremo robot e dispositivi con funzioni robotiche impiegati quasi ovunque. I robot interagiranno naturalmente con le persone sia fisicamente sia  cognitivamente basandosi sulla comunicazione avanzata ed elaborazione di informazioni in tutti i settori della nostra vita .
La robotica sarà un elemento chiave per fronteggiare le sfide sociali che l’Europa dovrà affrontare. Dall’invecchiamento della popolazione alla produzione sostenibile e alle maggiori minacce alla sicurezza , la robotica è un fornitore di soluzioni. Creare energia e implementare l’uso efficiente delle risorse a disposizione,  la produzione di prodotti “verdi” con economie di scala, creazione e mantenimento di pari opportunità e di alta qualità del lavoro,  affrontare utilizzare la forza lavoro che invecchia mantenendola ed utilizzando la loro esperienza di lavoro importante nel processo produttivo, rendendo possibile la vita indipendente per le persone anziane, l’assistenza sanitaria a prezzi accessibili, protezione contro le minacce esterne e interne per la sicurezza delle nazioni,..- senza robotica e automazione di questi obiettivi sono difficili ( se non impossibili)  da raggiungere.

La robotica gioca un ruolo fondamentale per mantenere la produzione competitiva e per questo rende l’Europa un posto dove è interessante investire: e ‘attraverso la robotica e l’automazione che le aziende manifatturiere possono compensare lo svantaggio competitivo del costo del lavoro in Europa e, infine, mantenere qui l’occupazione , sia pure con diverse requisiti ed competenze più elevate. Primo.io[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

LABORATORIO DI FANBOTFTC – 31 gennaio/1 febbraio 2014